Elegante spacciatrice di gioioso ossigeno cerca complice per seminare colore, libertà e tenerezza...

martedì 21 dicembre 2010

Solstizio d’inverno

IMG_5638


L’inverno non è la mia stagione preferita, troppo estrema ed intransigente,
troppo dura e severa.

IMG_5677


In questi giorni di neve ho potuto considerare quanto sia importante e fondamentale anche questo periodo poco luminoso e freddo, che ci impedisce di uscire, di passeggiare, di fare giardinaggio, che ci crea innumerevoli disagi nel trasporto, ma anche che ci demoralizza ed incupisce.
Ma strano a dirsi, noi dei Paesi temperati abbiamo bisogno di queste temperature basse per poi godere dei deliziosi frutti in estate, perchè se, ciliegi, albicocchi, peschi e susini, non andassero in riposo vegetativo, non avrebbero neanche quella forza esplosiva, il vigore e l’energia per fiorire in primavera.
Strano?
Eppure questa alternanza fa parte di quel meraviglioso equilibrio della natura, con noi tanto paziente e generosa, ma che a volte ci sembra crudele.

IMG_5641

Penso che anche noi siamo alberi fruttiferi colpiti dagli inverni della vita, inverni che ci strapazzano e ci provano, col vento che ci stormisce, con la pioggia che ci bagna, con la neve che ci piega, e che a volte ci spezza anche i rami, ma che non ci sradica del tutto.


IMG_5732

Se riusciremo a raccogliere le forze potremo essere più capaci ed arricchiti, forti e forieri di nuove speranze, pronti a  portare frutto per sé stessi e per gli altri.

Perchè da domani il giorno si allungherà,
da domani ricomincerà il cammino verso la luce.

IMG_5919

Buon inizio di inverno a tutti!!!



lunedì 13 dicembre 2010

Un bosco incantato in 3 D

Un paesaggio 3D-1

Voglia di atmosfere magiche?  Ma se magia deve essere, magia sia!!
-
Do you want some magic atmosphere? If it has to be magic, that be!

Un paesaggio 3D

Un villaggio su una collina innevata tra alberi spogli e maestosi abeti, un gruppo di cervi che seguono la pista fino a un bosco incantato.
-
A village on a snowy hill between leafless trees and magnificent firs. A group of deers following the trail up to an enchanted wood.

Un paesaggio 3D-7Un paesaggio 3D-6

il bimbo dalla sciarpa rossa pattina felice sul laghetto ghiacciato,
 -
The kid with pink scarf iceskates on frozen lake

Un paesaggio 3D-3

Mentre due fratellini si divertono a scapicollarsi sullo slittino giù  dalla cima della collina dopo aver costruito, un simpatico e bonario pupazzo di neve!!
 -
While two little brothers are enjoying themselves running down the hill with sleigh, after building a likeable and good-natured snowman.

Un paesaggio 3D-4Un paesaggio 3D-5

Un paesaggio 3D-8 Un paesaggio 3D-9

Due leprotti curiosi vi giocano intorno, mentre degli uccellini beccano semini.
-
Two curious leveret plays around it, while birds are beaking little seeds.

Tutorial:


Ecco come realizzare un paesaggio invernale a costo zero, si può con pochissimi materiali e di facilissima reperibilità. Seguendo il tutorial potrete vedere che è molto semplice e l’effetto è garantito.
 -

 Here’s how to realize a winter landscape for free, you can do it with few and very easy to find materials. Following this tutorial you can see it’s very simple and effect is guaranteed.
Un paesaggio 3D-10 Un paesaggio 3D-11

Ho ritagliato da uno scatolone 12 strisce di cartone di 6X40 cm per il lato lungo e altre 12 di 6X21 per il lato corto. Poi con l’aiuto del nastro adesivo ho formato 6 cornici. Ho incollato le cornici due a due per ottenere uno spessore maggiore. Infine ho ricoperto il bordo interno delle cornici con carta velina bianca.
 -
I’ve cut 12 cardboard stripes of 6x40cm for long side and other 12 stripes of 6x21cm for short side from a box. Then with the help of adhesive tape I formed 6 frames. I glued frames double to obtain a bigger thickness, so I covered internal border with white tissue paper.
Un paesaggio 3D-12Un paesaggio 3D-14 

Ho realizzato tre disegni per le tre cornici e le ho colorati con gli acquerelli. Su un cartone grande quanto la cornice ho incollato il primo disegno che farà da sfondo al quadro e su questo ho incollato con il vinavil delle paline di polistirolo.
-
 I made 3 drawings for 3 frames and I colored them with watercolor.
I glued first drawing on a cardboard as large as one frame. This drawing will be the background of the framework. I glued beads of polystyreneon it with vinavil.

Un paesaggio 3D-13 Un paesaggio 3D-15

Sulla prima cornice ho applicato un foglio di pellicola tipo Domopak e l’ho steso senza pieghette tenendolo con il nastro adesivo su questo foglio trasparente.
 -
I applied a sheet of film (like Domopack) on the first frame and I stretched it without folds holding it with adhesive tape on this transparent sheet.

Un paesaggio 3D-16 Un paesaggio 3D-17

Ho aggiunto il secondo disegno fissato anch’esso con nastro adesivo e di seguito con la stessa tecnica la seconda e la terza cornice. Infine ho incollato le cornici fra di loro.
 -
I added and fixed with adhesive tape the second drawing too, and then, with same technique also the second and third frame. In the end I glued frames together.

Un paesaggio 3D-18 Un paesaggio 3D-19

Ho ricoperto il cartone con strisce di carta velina bianca, uno strato di velina celeste e infine uno di carta fatta a mano per rendere la cornice più elegante!! Et voilà, il lavoro è finito, pronto per essere ammirato!!! 
-
I covered the cardboard with stripes of white tissue paper, a layer of sky blue tissue paper and then one handmade paper to make the frame more elegant!!
Et viola, work is done, ready to be admired!!!


°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Cliccando sulla foto potrete vedere la versione realizzata dai bambini - Click the picture you can see version realized by kids



mercoledì 8 dicembre 2010

Girandoline: feltro o leccalecca?

 

Avevo bisogno di un giorno di festa per poter ritornare sul blog e pubblicare un nuovo post, solo uno dei tanti lavori che ho realizzato già da tempo e  che non riesco a postare per tante vicende non proprio serene e difficilmente risolvibili.
Ci si mette anche il computer  che si spegne in continuazione, almeno questo è un problema risolvibile prima o poi.

Collane in feltro Collane in feltro-1

Riparto da questa allegra collana di girandoline di feltro, separate da  palline di ceramica rossa(made P&B) e tenute da un’originale catena rivestita con un filo di raso verde.

Collane in feltro-3Collane in feltro-2 

Collane in feltro-4

Collane in feltro-5 Collane in feltro-6

Collane in feltro-7  Collane in feltro-9 Collane in feltro-8

Collane in feltro-10 Collane in feltro-11

Gli alberi della foto li ho fotografati dalla finestra del mio angolo creativo, da lì posso osservare il cielo, il mare e il divenire delle stagioni scandite da mille sfumature di colori che cambiano nel corso della giornata in base all’intensità della luce del sole,  agli umori e ai capricci del tempo.

E’ una piccola striscia verde piantumata con varie essenze e che idealmente unisce il mare alla collina soprastante.

E’ la casa di molti insetti, di uccelli stanziali e di passaggio e di alcune coppie di ricci, ma è anche una delle mie location preferite per immortalare i  miei lavori.

Nella foto appaiono tre frassini che in autunno si colorano uno di rosso, uno di giallo e uno di marrone. Il rosso penso che sia maschio, quello giallo dev’essere femmina per via dell’abbondante produzione di semi, ma il terzo marrone che sarà?!?!

Fanno compagnia ai tre eleganti frassini dei bagolari, degli aceri campestri, dei lecci sempreverdi, dei platani, dei pruni fruttiferi, due fichi e un bellissimo melo inselvatichito che ci regala delle splendide fioriture e dolci piccoli frutti 100 % bio.

Ecco il mio piccolo bosco sotto casa!

IMG_3920

A presto  Rosi



domenica 21 novembre 2010

Ti racconto una storia

Immagine0022

Il Bruco figlio della farfalla Melania


Immagine0002 Immagine0003 Immagine0005

Melania , una bellissima farfalla azzurra, volava in primavera cercando il posto più adatto per deporre le sue uova, finalmente trovò un melo in fiore e fra tutti scelse quello più grande e più bello.


Immagine0004  Immagine0006 Immagine0008

Il melo in autunno maturò tante mele rosse e rotonde e nonno Adelmo chiamò i nipotini Titina e Gerardo perché andassero a raccoglierle.
"Attenzione bimbi staccatele con cura e ponetele con delicatezza nel cestino”.
I bimbi con l’inseparabile cagnolino Bellocchio andarono contenti nel giardino e mentre Titina saliva sull’albero, Gerardo aspettava col cestino in mano. “Titina guarda quella mela lassù, è la più grande e più bella di tutte!”.

Immagine0009Immagine0023Immagine0024    

Non appena la bimba staccò la mela dal picciolo si udì una vocina: “ Non avrete mica intenzione di mangiare la mela?  Io sono nato qui dentro da un bell’ovino della mia mamma, la farfalla Melania. Volete forse farmi morire?

I bimbi, un po’ impauriti per la mela parlante e un po’ sorpresi, deposero con cura la grossa mela sull’erba tenera del prato e se ne andarono con soli quattro frutti nel cestino.
Ogni giorno i due fratellini andavano a fare visita al piccolo bruco che per la verità mangiava con grande appetito crescendo a vista d’occhio.
Mangiò tutta la sua mela e tutte quelle che ogni giorno Titina e Gerardo gli portavano diventando così grossissimo.

Immagine0011 Immagine0012 Immagine0013 

Qualcuno, passando di lì lo vide e correndo per le strade disse a tutto il paese che nel frutteto di nonno Adelmo c’era un mostro gigantesco, forse un fantasma, forse un extraterrestre che di notte seminava il terrore. 
In effetti il bruco verde, trasparente, fosforescente era così grosso che nessuno avrebbe creduto che fosse solo un bruco perchè di così grandi non se ne erano mai visti. 
“Lo ammazzeremo prima che lui ammazzi noi” gridavano gli uomini del paese. 
Titina e Gerardo corsero dal loro amico bruco per
avvertirlo del pericolo e farlo scappare…ma come fare??

 Immagine0015 Immagine0016 Immagine0017

Quando ecco la soluzione: se il bruco fosse diventato farfalla avrebbe potuto volare via sano e salvo. I due bimbi pregarono: “Buon Dio che hai creato  a natura così  bella fai che il bruco diventi farfalla”. Il bruco intanto si stava chiudendo nel suo bozzolo .

Come non ascoltare la preghiera di due bimbi? 
Con un soffio di vento Zeffirino il buon Dio trasformò in un istante il bruco nell’involucro e ne uscì una farfallona con le ali stropicciate, azzurre e d’oro.

Immagine0018 Immagine0019 Immagine0020 

Quella notte arrivarono i giustizieri con zappe, fucili e frecce nel giardino di nonno Adelmo; ma il bruco extraterrestre non c’era più. 
Solo una farfalla  gigante volava sui rami e i paesani scapparono per vederla, la scambiarono per l’astronave del bruco extraterrestre.
Solo Titina e Gerardo se la ridevano felici!

Storia tratta da Scuola Materna settembre 1986

 

Questa è la storia che abbiamo raccontato e che i bimbi hanno rappresentato graficamente in sequenze e infine drammatizzato  per completare con la fantasia l’esperienza di educazione ambientale del ciclo vitale delle farfalle.

Ringrazio  i miei bambini  per questi bellissimi disegni, dispiaciuta per non averli potuti pubblicare tutti

Ciao Rosi



Related Posts with Thumbnails