Elegante spacciatrice di gioioso ossigeno cerca complice per seminare colore, libertà e tenerezza...

lunedì 14 dicembre 2009

Natale eco chic: un tripode decorativo

Nell’aria c’è profumo di neve…..

tre piedi scandinavo 

Amo lo stile scandinavo, anche se a piccole dosi, perché esalta la bellezza naturale, essenziale e sobria, in una cornice di bianco assoluto.     In questo periodo, poi i Paesi nordici hanno un aspetto fiabesco, davvero invidiabile. Ispirata da quei paesaggi  ho creato da 4 legni dritti e ben levigati, un treppiedi  su cui ho appoggiato una corona di vite intrecciata e  un piatto con una composizione di pigne, fiori  e candele.    Alla corona, ho appeso delle gocce di cristallo per renderla più eterea ed elegante.    Le pigne le ho ho appena schiarite con acrilico bianco ed i “fiori d’inverno” li ho realizzati con dell’alluminio e con della plastica da imballaggio, seguendo la tecnica proposta da Alessia Scrap & Craft

tre piedi scandinavo-1

 tre piedi scandinavo-3tre piedi scandinavo-2

  tre piedi scandinavo-8

tre piedi scandinavo-9     tre piedi scandinavo-10

tre piedi scandinavo-4 tre piedi scandinavo-5

tre piedi scandinavo-6 tre piedi scandinavo-7

tre piedi scandinavo-13  tre piedi scandinavo-11

 tre piedi scandinavo-14

  Ringrazio Lucia e Sandro per avermi donato questi legni levigati, riconoscente per tutte le volte che, trovando  qualcosa durante le loro passeggiate, si ricordano di me. A loro dedico questo post e la calda luce di questa candela.

tre piedi scandinavo-16

tre piedi scandinavo-17

Buonanotte, Natale è vicino!!!!!



venerdì 11 dicembre 2009

Natale zucchero e spezie: il pandoro

Continuando con le proposte natalizie, oggi vi presento il pandoro che ha preparato qualche giorno fa Elisabetta… è una ricetta un po’ lunghetta… ci sono voluti ben 2 giorni di lavorazione!

Però questo sforzo è stato ripagato in pieno dal buonissimo sapore che aveva! Io e la mia “bimba” la rifaremo sicuramente!

IMG_1532

IMG_1537IMG_1540

IMG_1551 IMG_1536

Per la ricetta vi rimando a questa pagina del sito di dolcidichiara, scritta dalla dolcissima Lale.

IMG_1496 IMG_1501 pandoro4 pandoro5.1

Invece per la categoria Natale in fogli o se volete Eco Natale, fate voi, vi mostro una stella realizzata con un vecchio cartoncino, ammuffito e macchiato. La stella che si ottiene dopo aver incollato le parti interne (vedi le foto della realizzazione), l’ho puntata su di una stellina di das grazie a un lungo bastoncino di legno (il tutore delle orchidee).

IMG_1615 IMG_1611

IMG_1616IMG_1613 IMG_1612IMG_1614

Per ravvivarla ho aggiunto quello che mi trovavo in casa, ovvero pignette, piccole melagrane del mio alberello bonsai, nastri di vecchie confezioni regalo e due cuoricini molto natural chic.

Voi sapreste indovinare il materiale di cui sono fatti?

IMG_1554 IMG_1559 IMG_1561

Il cartoncino l’ho dipinto con vernice sintetica e per ottenere l’effetto di oro antichizzato, dopo la prima mano, ho ripassato la stessa vernice senza mescolare il colore, cioè ho usato quella parte che rimane in sospensione.

Il segreto della riuscita di questo semplice lavoro è quello di partire dal disegno di un pentagono perfetto, perché ogni lato deve poi coincidere con l’altro.

Io mi sono fatta aiutare da Federica che ha sfoderato le sue conoscenze di disegno tecnico delle medie. Lei ha usato il compasso e mi ha spiegato come si fa, ma non ci ho capito un granché…e chi se ne importa?!? Tanto ormai ho la mia STELLA!!!



martedì 8 dicembre 2009

Natale in fogli: l’alberello di carta

Questo lavoro di piegatura, solo apparentemente difficile, è un elemento scenografico del villaggio invernale che sto preparando pian pianino.
IMG_1378 IMG_1386IMG_1462 IMG_1481IMG_1479
IMG_1471IMG_1483
IMG_1460IMG_1461
IMG_1465IMG_1463
Ecco i passaggi della piegatura dei fogli. Io ho usato fogli da disegno ruvidi tipo acquerellabili, di cinque misure: 24- 21-19-16 cm e 13cm per la punta, (ultima foto del tutorial)
IMG_1363 IMG_1365
IMG_1366 IMG_1367
IMG_1368 IMG_1369
IMG_1371 IMG_1372

Questo cerchietto di cartoncino con un triangolo inscritto, è la base per realizzare le palline, ne occorrono 18 per sfera e si attaccano l’un l’altro unendo le piegature a semicerchio.
IMG_1552 IMG_1553

Approfitto per mostrarvi i gentili omaggi che ho ricevuto da due bloggers d’eccezione:
la collana Noel di Rachele, indossata da Elisabetta e il tenero cuore dipinto a mano di Annarita
IMG_1523IMG_1444

Infine vi mostro alcuni disegni che i miei bambini (4 anni) mi hanno regalato per dimostrarmi la loro felicità il giorno che sono rientrata a scuola. Fra fiori e cuori arcobaleno, mi piace tanto la principessa indiana e Hallo Kitty vestita da babbo Natale.


SCAN0088SCAN0084 SCAN0087
SCAN0092SCAN0086 SCAN0085
Queste dimostrazioni spontanee e sincere d’affetto mi riempiono il cuore e mi ripagano dell’impegno e del trasporto che metto in questo lavoro.
Un caro abbraccio Rosi


Related Posts with Thumbnails