Elegante spacciatrice di gioioso ossigeno cerca complice per seminare colore, libertà e tenerezza...
Visualizzazione post con etichetta ciondoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciondoli. Mostra tutti i post

lunedì 10 gennaio 2011

Nati liberi

Nati liberi-4



Le uniche gabbie che mi piace vedere sono quelle da collezione, vuote e con lo sportellino aperto.
Cosa c’è di più bello del volo di un uccello, libero di giocare con l’aria, felice del suo spazio infinito.
Cosa c’è di più triste nel vedere piccoli esserini nati liberi, mortificati in anguste e ferrose prigioni.
Se potessi aprirei la gabbia di ogni esserino catturato da biechi individui che per pochi euro fanno man bassa di uccelli colpevoli solo della loro variopinta bellezza e del loro canto melodioso.



Nati liberi

Nati liberi-3

Nati liberi-1

Nati liberi-5

Nati liberi-2

Dedicato a tutti gli esseri in gabbia, desiderosi che una mano ne apra lo sportello.



martedì 2 novembre 2010

Gufi appollaiati

Autunno

[…] un brivido percorse la terra
che ora, nuda e triste,
accoglie un sole smarrito.
Ora passa e declina,
in quest'autunno che incede
con lentezza indicibile,
il miglior tempo della nostra vita
e lungamente ci dice addio.

                                                                                               Vincenzo Cardarelli -

gufi appollaiati gufi appollaiati-1

gufi appollaiati-2  gufi appollaiati-4 gufi appollaiati-5

 

Autunno

Il vento or sibila e sfoglia
ripassa tra i rami e li spoglia
le foglie staccate son gialle
e sembrano tante farfalle…

                                                                                                                                   Gasparini –                                                         

gufi appollaiati-6

gufi appollaiati-7 gufi appollaiati-8

 gufi appollaiati-10 gufi appollaiati-9

 gufi appollaiati-12gufi appollaiati-15

 gufi appollaiati-14   gufi appollaiati-13

gufi appollaiati-17

Spilla di feltro e il gufo ciondolino li potete trovare sul mio negozio



lunedì 25 ottobre 2010

Allegri funghetti

 funghetti

funghetti-1

funghetti-2 funghetti-3

funghetti-4 funghetti-5 IMG_3861

funghetti-6

funghetti-7 funghetti-8

funghetti-9 funghetti-10

funghetti-11

Racconti di M. Roland:

I funghi

Come se avessero atteso il segnale di entrare in scena, ecco spuntare da ogni parte i meravigliosi funghi;
ecco il popolo misterioso, magnifico dei funghi, rosa, rossi, azzurri, viola-malva, verdi, gialli, violetti, grigio-scuro,  grigio-chiaro, bianco- puro, bianco-crema.

I funghi splendidi e attraenti,  preziosi come calici, mortiferi come coppe avvelenate:
il porcino dal cappello color tonaca di cappuccino e dal grosso piede d'avorio;
il gallinaccio dal collaretto arancione; increspato: l'ovolaccio col suo ombrello da fiera, vermiglio con lagrime bianche: il prataiolo maggiore col suo parasole chiaro da vecchia marchesa.

Funghi, che, da una specie all'altra, attraverso morbide sfumature e una infinita gradazione di tinte, spiegano tutta la gamma del prisma.

E, con questa profusione di colori, una profusione. di forme strane; atteggiamenti contorti, odori soavi e ripugnanti.

 
Spariti i funghi, la festa del colore è finita.
L'autunno non è più che un malinconico spargitore di cenere

IMG_3901

IMG_3898  IMG_3903

IMG_4138 IMG_4145

La descrizione della collana potete trovarla a breve nel mio shop



lunedì 4 ottobre 2010

Scoiattoli e profumo di mosto

Continuo con la collezione autunnale e ho il piacere di
presentarvi altre due creazioni ispirate alla natura e alle meraviglie di questo periodo.

Questa collana è realizzata con una catenina di metallo brunito a cui ho appeso un affamato e simpatico scoiattolo che gusta una ghianda su un ramo di quercia.
La collana è completata da 2 ghiande e da bellissime foglioline in metallo brunito.

SCOIATTOLI E MOSTOSCOIATTOLI E MOSTO-1

 SCOIATTOLI E MOSTO-3SCOIATTOLI E MOSTO-2SCOIATTOLI E MOSTO-4SCOIATTOLI E MOSTO-5

SCOIATTOLI E MOSTO-7SCOIATTOLI E MOSTO-6

SCOIATTOLI E MOSTO-8SCOIATTOLI E MOSTO-19

SCOIATTOLI E MOSTO-11SCOIATTOLI E MOSTO-10

SCOIATTOLI E MOSTO-12

Il profumo del mosto selvatico

Un mix di fimo, cordoncino, perle di ceramica e di vetro, per una collana discreta
e raffinata che vira tra il marrone e il vinaccio e che ricorda il mosto e il suo profumo.

SCOIATTOLI E MOSTO-14SCOIATTOLI E MOSTO-15

SCOIATTOLI E MOSTO-16SCOIATTOLI E MOSTO-18

SCOIATTOLI E MOSTO-17 

Approfitto di questa presentazione per parlare un po’ delle  mie foto.

Perché finita la bella stagione, periodo meraviglioso per  fare le foto su set naturali come muschi, licheni, sassi e tronchi, e arrivano le giornate uggiose ci troviamo a combattere con la scarsa luminosità che rende  le foto spente, talvolta gialle o sfocate, colori innaturali, inoltre non sempre nel momento più luminoso della giornata si è a casa per fare le foto, molte di noi lavorano.

Per risolvere questo problema, comune a tutte noi, le mie figlie per il mio compleanno, su internet, mi hanno regalato un box fotografico. 
Un box si può costruire a casa e  costo zero come la meravigliosa
Alessia ci fa vedere qui!!!!
Loro hanno preferito comprarlo perché avendo una casa già strapiena non mi posso permettere di tenere una scatola in casa, invece quello che ho io si richiude diventando sottile come un cartoncino, vi metto una pagina di ebay,  dove ne potete vedere alcuni esempi
Qui vi ho mostrato lo stesso oggetto fotografato con diverse luci: sole, ombra, mezz’ombra e luce artificiale…non è difficile distinguerle e nel prossimo post vi farò vedere il box le luci artificiali e la differenza dei risultati!!!!

A presto, Rosi



Related Posts with Thumbnails