mercoledì 4 maggio 2011

Per un bouquet disciplinato

Non c'è niente che rallegri casa come un bel bouquet di fiori, ma faccia un clic a chi non è successo di sfinirsi cercando inutilmente di sistemare i fiori dritti, che invece si adagiano sul bordo, in obliquo.

There is nothing that cheers home as a beautiful bouquet of flowers, but we all know how difficult it is to place the flowers straight and do not let them lay at an angle

Ecco un trucco semplice da realizzare in pochi minuti e che si adatta a tutti i vasi di fiori

Here's a simple trick to realize it in a few minutes and is suitable for all flower pots

Reggi fiori-17Reggi fiori-1

Reggi fiori-16Reggi fiori-19

Una rete realizzata con la colla caldo che sosterrà e distanzierà gli steli a vostro piacimento.

A network built with the hot glue that give support to stems and spacers them as you like.


Reggi fiori-18Reggi fiori-21

TUTORIAL

Si passa la colla su di un piatto bagnato, largo e basso, prima formando un cerchio

Pass the hot glue on a wet plate, wide and low, forming a circle

Reggi fiori-2Reggi fiori-3

Reggi fiori-4Reggi fiori-5

Poi, come per la crostata,  formare una fitta rete, sia perpendicolare che obliqua.

Then, as the tart, form a dense network, perpendicular and oblique.


Reggi fiori-6Reggi fiori-7

si ritagliano i bordi per regolare la misura.

cut out the edges to adjust the size and form.

Reggi fiori-8Reggi fiori-9

Reggi fiori-10Reggi fiori-11

E  si lega con uno spago, rafia o nastro.

binds the edges of the network with a string or tape.


Reggi fiori-12Reggi fiori-13

Io ho versato sul fondo del vaso delle perline, così gli steli saranno più disciplinati

I have put into the the jar some beads, so the stems will be more disciplined


Reggi fiori-14Reggi fiori-15

Il centrino che ho realizzato ha una trama molto fitta perché gli steli dell'aglio selvatico sono molto sottili

I created a network with a tight weave because wild garlic stems are very thin


Reggi fioriReggi fiori-23


Una pianta spontanea dai colori trendy.

L'aglio rosa  ALLIUM  ROSEUM,  ma anche l'aglio orsino e l'aglio delle vigne, può sostituire il più comune allium sativun, come ottimo condimento nelle zuppe, nelle insalate, nelle minestre e sughi

Contiene olio essenziale a cui si deve il forte odore assieme a solfuro di vinile e sali.

Si usa anche come depurativo e ipotensivo senza dimenticare il suo gradevole aspetto che dona ai giardini incolti una nota di semplice eleganza.

Anche due parole sulle spadolacce o spatoline GLADIOLUS  ITALICUS  MILLER

E’ una pianta erbacea bulbosa perenne, alta circa 40-70 cm, è tra i fiori più belli della nostra flora spontanea, grandi, rosa porpora intenso con una chiazza mediana bianca bordata di porpora.

Diffusa in tutta Italia, ma principalmente al centro e al sud, nei campi coltivati a cerali, negli oliveti, nei prati e spontaneamente sul mio balcone.

Non moltissimi anni fa macchiava di rosa i campi di grano ancora verde, mentre oggi è sempre più raro trovarlo in grandi quantità, poiché le lavorazioni profonde del terreno che portano i bulbi in superficie e la pratica sempre più diffusa del diserbo ne limitano gravemente la diffusione.

Buona giornata a tutti

Rosi

45 commenti:

  1. questa la rifaccio subito è stupendo...

    RispondiElimina
  2. Che idea geniale!!!!Anche io rubo subito!
    Ciao da Luisa.

    RispondiElimina
  3. Bellissima idea Rosi e bellissimo bouquet :D
    baciusssssssss

    RispondiElimina
  4. Geniale Rosi jo'
    Bell'idea che valorizza i fiori spontanei belli e gratis.
    Buona giornata a te.
    V@nn@

    RispondiElimina
  5. Che bellissima idea! Molto utile grazie.

    RispondiElimina
  6. idea utilissssima! e...sempre speciale anche per le tue "lezioni" di botanica!!!!!
    Un abbraccio e GRAZIE!!!
    Silvia di toccodililla

    RispondiElimina
  7. Le tue idee sono sempre fantastiche e geniali.

    Ciao Gabriella

    RispondiElimina
  8. davvero geniele!
    Sai che da noi l'aglio rosa lo chiamiamo anche i fiori del paradiso? Sono bellissimi, mi piacciono molto i fiorellini di campo,
    ciao!
    Amalia

    RispondiElimina
  9. Ciao, sono una tua nuova follower e trovo questa tua ultima idea davvero geniale! Brava e grazie per averla condivisa con noi. ciao. mariangela

    RispondiElimina
  10. e grazie all'orto di michelle scopro questo meraviglioso blog! ma dov'eri??? :)

    RispondiElimina
  11. Ciao Rosi
    ti seguo sempre perchè hai una manualità meravigliosa che neanche mi sogno di raggiungere, ma quest'idea è fantastica e sicuramente te la copio ........ mai avrei pensato d'utilizzare tutti quei fili della colla a caldo

    grazie mille
    Buon pomeriggio
    Manu

    RispondiElimina
  12. ma che idea geniale!!!!!!!!!!!!!! è da copiare.....un abbraccio e grazie per la dritta lory

    RispondiElimina
  13. Che idea geniale!!! Carina, veloce e utile!!! Ci provo!!! Grazie!

    RispondiElimina
  14. Ma che idea ingegnosa!! E l'effetto è davvero molto carino.
    Grazie per il suggerimento.
    :)
    Valeria

    RispondiElimina
  15. Hi Rosi, so wonderful to see you on Craft Schooling Sunday! Thanks for sharing your wonderful idea with hot glue! xoxoxoSara

    RispondiElimina
  16. Veramente stupendo!!! Grazie di cuore per le istruzioni!!!

    RispondiElimina
  17. Bravissima! Mi ha fatto venire 100 idee su tutt'altro :-)
    Grazie
    e°*°

    RispondiElimina
  18. L'idea è davvero STREPITOSA e, come dice giustamente Elena, lascia spazio a mille interpretazioni.....mmm....

    RispondiElimina
  19. Spettacolare e geniale... la provo subito anche io!!!! :-D

    RispondiElimina
  20. sei veramente magnifica.....la rifaccio subito
    isa

    RispondiElimina
  21. che idea originale!!
    Riesci sempre a colpirmi!

    tra l'altro stupenda composizione!

    Un caro abbraccio!

    RispondiElimina
  22. no ma tu mi devi spiegare dove vai a scovare queste idee....scommetto che tu di notte non dormi.. :)
    sei bravissima.
    un sorriso.
    Raffy.

    RispondiElimina
  23. Quando entro nel tuo spazio trovo sempre idee formidabili! Bravissima! Bellissima composizione di grande effetto e da mettere in pratica subito...

    RispondiElimina
  24. era da tanto che non visitavo il tuo blog ... le tue creazioni come sempre sono poesia e il gallo è meraviglioso! secondo me tu non sei una donna come tutte, sei una FATA!!! ammettilo! ; )

    RispondiElimina
  25. Genialni ROSI JO' máš nejlepší Blog jaký jsem kdy viděla!!!!!!!!Máš dar od boha!!!!! Daja-Duha CR.

    RispondiElimina
  26. bellissima idea!!!
    grazie per il tutorial
    Dany

    RispondiElimina
  27. ma come fai ad avere idee così originali? Grazie infinite

    RispondiElimina
  28. Mi piace tanto l'idea e mi piacciono i bouquet di fiori selvatici.
    Buna domenica Maurizia

    RispondiElimina
  29. IDEA GENIALE...E' PROPRIO VERO, "LE COSE SEMPLICI SONO LE PIU' BELLE".
    CIAO CIAO LUCIA.

    RispondiElimina
  30. Rosi, sei fenomenale come inventrice e come fotografa, questa tua idea è assolutamente favolosa!
    Bacioni

    RispondiElimina
  31. che idea fantastica anche per il nido...grazieeeee!

    RispondiElimina
  32. non pensavo fosse possibile, ma oggi mi hai stupita più del solito!! voglio, devo provare!!
    baci rac

    RispondiElimina
  33. un'idea fantastica, semplice ma geniale!! uan volta che la vedi dici "come ho fatto a non pensarci prima?"
    baci baci
    eli

    RispondiElimina
  34. olá Rosi Jo- que belo blog - estou encantada por tuas artes, tuas reutilizações de materiais de reciclagem, e que magnificas ideias -
    adoro o papel da caixa de ovos - ela já parece um papel machê -
    parabéns
    bj
    lu

    RispondiElimina
  35. Accidenti Rosi che idea geniale!
    Nel mio blog trovi un pensiero per te...baci, Fra♥.

    RispondiElimina
  36. Fantasticaaaaaaaaaaaa!!!!!1!! wauuuuu Rosi..che idea super genialeeee!!!!......sei davvero Speciale!!!!!..e stupendo anche il bouquet di fiori, specialmente quelli spontanei...dolcissimi e tenerissimi...e poi il tuo centrino dà un tocco magico e delicato al tuo vaso...!!!!!...Buon week end a te e famiglia.....un forte abbraccio...LORELLA.

    RispondiElimina
  37. Ciao Rosi, grazie per il tuo commento! Passo appena riesco, con il lavoro non è facilissimo, di solito Nicolò lo porta il nonno...grazie ancora, baci, Fra♥

    RispondiElimina
  38. Che bella idea... Proprio vero i fiori prendono sempre il verso che vogliono e mai quello che vogliamo noi... Passa dalle mie parti, c'è un pensiero per te!!!! A presto, Laura

    RispondiElimina
  39. ma sei un mito! son capitata qua per caso e... chi ti molla adesso?!?!?!!? sei bravissima, complimenti!!!!!

    RispondiElimina
  40. Un'ideona questa!! Da realizzare senz' altro !
    Grazie per il bellissimo commento Che mi Hai Lasciato sul Blog Di. Beta ..... Grazie per Avermi definita "ragazza": alla Mia etá Fa davvero bene!!
    Un caloroso salutone da Vienna

    RispondiElimina
  41. Ciao Rosi,
    bellissimo bellissimo bellissimo!
    L'ho segnalato nel mio sito (è un sito dove raccolgo i migliori tutorial organizzandoli per categorie)e ho pensato ad un'altra applicazione della reticella.
    Io la farò per coprire la boccia del pesciolino rosso così la mia gattina la smetterà di..."pescare"

    RispondiElimina
  42. Idea semplice e geniale. Complimenti Jò! JhOBbyes

    RispondiElimina