lunedì 14 dicembre 2009

Natale eco chic: un tripode decorativo

Nell’aria c’è profumo di neve…..

tre piedi scandinavo 

Amo lo stile scandinavo, anche se a piccole dosi, perché esalta la bellezza naturale, essenziale e sobria, in una cornice di bianco assoluto.     In questo periodo, poi i Paesi nordici hanno un aspetto fiabesco, davvero invidiabile. Ispirata da quei paesaggi  ho creato da 4 legni dritti e ben levigati, un treppiedi  su cui ho appoggiato una corona di vite intrecciata e  un piatto con una composizione di pigne, fiori  e candele.    Alla corona, ho appeso delle gocce di cristallo per renderla più eterea ed elegante.    Le pigne le ho ho appena schiarite con acrilico bianco ed i “fiori d’inverno” li ho realizzati con dell’alluminio e con della plastica da imballaggio, seguendo la tecnica proposta da Alessia Scrap & Craft

tre piedi scandinavo-1

 tre piedi scandinavo-3tre piedi scandinavo-2

  tre piedi scandinavo-8

tre piedi scandinavo-9     tre piedi scandinavo-10

tre piedi scandinavo-4 tre piedi scandinavo-5

tre piedi scandinavo-6 tre piedi scandinavo-7

tre piedi scandinavo-13  tre piedi scandinavo-11

 tre piedi scandinavo-14

  Ringrazio Lucia e Sandro per avermi donato questi legni levigati, riconoscente per tutte le volte che, trovando  qualcosa durante le loro passeggiate, si ricordano di me. A loro dedico questo post e la calda luce di questa candela.

tre piedi scandinavo-16

tre piedi scandinavo-17

Buonanotte, Natale è vicino!!!!!

25 commenti:

  1. Pure la neve! Ma sei il mio mito vivente. Sarò monotonona, ma sei fantastica. Se la prossima volta passi dall mie parti, conto in un incontro!!! E hai ragione, Natale è vicino, troppo per i miei gusti.

    RispondiElimina
  2. Ciao Rosi, come sempre tutto originale e di gusto...
    Bellissimi i fiori con la carta d'imballaggio...
    Hai ricreato un ambiente natalizio dove il bianco (neve) ed il trasparente (ghiaccio) sono i colori dominanti...
    Il prossimo post con immenso piacere lo dedico a te...
    Buona giornata!!!

    RispondiElimina
  3. Adoro la scandinavia! Mi piace il design di quei paesi! Stoccolma mi e' entrata nel cuore! ^^
    Grazie per il post, mi hai fatto ricordare dei bei momenti!
    Stupendi gli elementi decorativi, hai un gusto!!!!
    Bellissime le foto, ma che te lo dico a fa'??? ;D

    RispondiElimina
  4. Solo le tue realizzazioni riescono a creare sempre una magica atmosfera.
    Un caro saluto
    Germana

    RispondiElimina
  5. Hai creato una magia Rosi! Sono senza parole per la raffinatezza e la bellezza di questa decorazione, e per le foto... che aria da sogno! Quell'angolo di casa tua è un inno alla dolcezza e alla natura! E tu sei meravigliosa, come sempre!
    ti abbraccio forte,
    Alessia

    RispondiElimina
  6. Cara Rosi, la tua dedica mi ha fatto commuovere; ma anche quello che hai realizzato con elementi così semplici ed essenziali. Sei riuscita con poco a creare una composizione bellissima. Capisci quindi, per me, è difficilissimo rinunciare a prendere, raccogliere i tesori che ci regala madre natura per poi portarteli, perchè so che tu li trasformerai in opere d'arte e li valorizzerai al massimo.
    GRAZIE LUCIA

    RispondiElimina
  7. Bellissime decorazioni, semplici e raffinate, mi piacciono moltissimo!Complimenti Rosi, è sempre un piacere per gli occhi e per l'anima leggere il tuo blog..E come va la spalla?Sei guarita?Spero proprio di si!

    RispondiElimina
  8. Ma allora siamo in contatto telepatico...ho appena finito( non proprio finito) di preparare 15 treppiedi realizzati con bastoni di cannella per i tavoli del ristorante dove mi sono temporaneamente "accasata", sono più piccoli dei tuoi, sopra troveranno posto delle belle mele scavate ad ospitare un piccolo lumino.
    Mi piace la tua idea con la corona di vite, mi piace tutto quel bianco, quella leggerezza, quella poesia che metti in tutte le cose.
    E' sempre bello scoprire i tuoi lavori e, con loro, qualcosa di te.

    Un abbraccio

    Fabiana

    RispondiElimina
  9. Ciao Rosi!!!! Ma sei un mito!!!! Pure la neve......che fantastico Natale si respira a casa tua!!!! Il treppiede è stupendo, così bianco che ricorda il ghiaccio e la neve..... e le candele, solo a vederle dalla foto si può sentirne il calore e la sua luce ci ricorda che Natale è vicino vicino..... Bellissimo!!!! Stupende le foto e scusa se mi ripeto ma sei bravissima!!!!! Buona serata... a domani.... Ti Abbraccio LORELLA

    RispondiElimina
  10. Carissima Rosi sono arrivata tardi, le parole più belle sono già state dette.....Vorrei dire solo la composizione é una gioia per gli occhi ed il cuore. Con affetto Maria

    RispondiElimina
  11. Cara Rosy per prima cosa ti ringrazio tantissimo per le tue sempre affettuose parole...purtroppo anche la mia famiglia è stata coinvolta nella vicenda dell'eternit...il mesotelioma ha portato via uno degli affetti più cari il mio papà.Credo che quasi tutte le famiglie della mia città abbiamo subito una perdita e purtroppo non è ancora finita.
    Ora lascio da parte le tristezze e, come al solito, mi complimento per i tuoi lavori che sono bellissimi, raffinati, di gusto...
    Un grande abbraccio
    Silvana

    RispondiElimina
  12. Che emozione rivedere la tua casa... e quanta magia le hai donato con il vestito prezioso e raffinato delle tue incantevoli decorazioni! Mi ripeto...vorrei tanto riabbracciarti in questi giorni! Ti abbraccio dolcemente...Monica C. Fe
    P.S. Stamane, qui, il ghiaccio ha srotolato il suo tappetto di cristalli...un'incanto! Il mio mare? Scommetto che è imbronciato, mandagli un bacietto rabbonitore da parte mia.
    P.S.S. GRAZIE per la mail e le straordinarie foto, sei un angelo, non sai come si allarga il cuore quando posso raccogliere frammenti del tuo quotidiano mare.Baci.

    RispondiElimina
  13. Come al solito non ho parole...anzi si, vorrei essere lì con te (anzi con voi, perchè immagino i summit familiari..."qui ci metterei questo" "come possiamo far stare su quest'altro?" "qui ci starebbe bene un dorato antichizzato con il liquido di sospensione della vernice"....O__0....)
    Sulla mia "rubrica" "Cose&Persone" sei già in pole position, ma non saprei quale delle tue creazioni mettere, ho il colpo di fulmine ogni volta........^__^
    Grazie per il conforto Rosijo e..ci vediamo all'areoporto??

    RispondiElimina
  14. Le sfumature di luce sono calde e avvolgenti al punto giusto, i bianchi si armonizzano a meraviglia nella composizione natalizia, mi sa che non manca nulla...mi piace tutto, mi piace tantissimo, ottime le immagini e gli scatti fotografici, è una gioia passare da te!

    RispondiElimina
  15. Che sensazione di intimo calduccio!!!
    Così delicato, sembra etereo!!!
    Brava, Brava triplamente Brava!!!

    RispondiElimina
  16. Complimenti...forse il più bello dei blog che io abbia mai visitato!
    Originale, raffinato, un elevato senso estetico... e che dire delle tue creazioni? Sono sbalordita!
    Buon Natale.
    Doriana.

    RispondiElimina
  17. RosiJo, vai sul mio blog, la tua teiera è diventata un pò *fiabesca*!! l'ho cotta, guarda un pò, se vuoi una foto in cui si vede un pò meglio dimmelo :)

    RispondiElimina
  18. @ Paola, sicuramente organizzeremo un incontro, non immagini quanto piacere mi farebbe!

    @ Francesca il tuo commento è soave come l'amicizia che ci lega!

    @ Red, come va lo studio? Come invidio i viaggi che hai fatto, io quei luoghi incantevoli li posso solo sognare!!!

    @ Giulia, utilizzare materiali di risulta o a fine ciclo vitale è meraviglioso, grazie per le tue parole!!!

    @ Germana, il tuo commento? dolce musica per il cuore e per lo spirito, grazie!!

    @ Alessia, grazie per questo calore e per il tuo affetto, so quanto sei impegnata e quando leggo un tuo commento mi sento felice!

    @ Lucia, ne abbiamo parlato a scuola commuovendoci, ma quanto siamo sciocche?!?!? Ti voglio bene, grazie di tutto!!

    @ Carmen carissima, grazie di cuore per la stima e per l'affetto che mi dimostri ogni volta. La spalla? Va così così, fra poco inizio la terapia riabilitativa e poi si vedrà!

    @ Fabiana, si è vero c'è stata sempre una grande sintonia fra noi e di questo ne sono stata sempre fiera e lusingata. Grazie per le tue bellissime parole e auguri per il tuo nuovo lavoro!!

    @ Lorella, grazie per le parole e per i complimenti! Hai guardato fuori della finestra... nevica anche qui.

    @ Maria, non è necessario trovare parole nuove che non sono state già dette. So quanto sentimento e dolcezza c'è in te, molto più di quello che le parole non dicono!!

    @ Silvana, ecco perché i miei pensieri erano lì con te, non ne conoscevo il vero motivo, ma ti sentivo vicina. Sono toccata e triste per quello che hai passato. Io ho perso mio padre che avevo solo sei anni per un malattia che oggi si cura con un antibiotico, ma quarant'anni fa non se ne conosceva l'esistenza. In questo c'è dolore, rammarico, ma anche accettazione. Nel tuo caso e negli altri migliaia di casi il dolore diventa indignazione e rabbia, una ferita che difficilmente guarisce. Non riesco ad immaginare cosa prova un'intera comunità e rimango smarrita davanti a tanta criminalità.
    Ti abbraccio e continuo a starti vicina!

    RispondiElimina
  19. @ Monica, sai la novità, sono andata in piscina e camminando attaccata al muro accompagnata dall'istruttore, sono arrivata alla piscinetta dei bambini, ma l'acqua era troppo mossa e le onde troppo alte. Ho chiesto una lezione di prova, prima della terapia e aspetto una chiamata. Sono stati molto gentili e comprensivi!

    Ogni mattina appena alzata, come sai, passo alcuni minuti ad osservare il mare. In questi giorni, vicini al solstizio d'inverno, alle 7 ancora è buio e stamattina il mare calmo sembrava decorato con le lucine di Natale. Erano i pescherecci, le petroliere, le vongolare... e al porto la gigantesca nave da crociera illuminata a giorno! E io? Ma naturalmente ho pensato a te. Gli ho mandato un bacione da parte tua e ho dato la sveglia al resto della famiglia col profumo del caffè!

    @ Annarita, è vero a casa mia si fa tutto insieme, anche arrufarsi. Come questa sera dove Fede mi sistema il blog, Elisabetta disegna la neve sulle case e Rodolfo ritaglia cuori su un "misterioso materiale duro".
    Come vorrei che questi momenti non finissero mai e sono grata a Dio per questo privilegio.
    Grazie per il simpatico commento e per la stima che mi dimostri

    @ Miriam carissima, da stasera ti chiamo Mi' che non è soltanto un abbreviativo del tuo nome, ma in anconetano è l'equivalente di cara e si usa per esprimere una grande effusione affettiva. Grazie per le tue parole e per la tua simpatia!

    @ Romina carissima, mi scuso per non aver mai trovato il tempo per lasciarti un dolce pensiero. Te lo meriti tanto, ma questi giorni sono particolarmente pieni. Grazie per la tua presenza!!

    @ Doriana, benvenuta nel mio blog, o meglio, a casa mia, perché è cosi che lo considero e lo chiamo. Non immagini il piacere che ho avuto a leggere il tuo commento. Sono un po' perfezionista, ma soprattutto in quello che faccio metto il cuore.
    Sarei immensamente onorata se ritornassi a trovarmi e mi piacerebbe sapere da dove scrivi!


    Un abbraccio sincero ed affettuoso a tutte voi e buonanotte. Questa sarà una notte da lupi.
    Rosi

    RispondiElimina
  20. Ciao Rosi, passo per rimboccarti le copertine e augurarti tanti sogni d'oro! Grazie per quel "Mì" mi ha fatto ricordare una "persona" che mi apostrofava allo stesso modo affettuosamente, ma più per abbreviare il mio nome, altri tempi...!
    Un bacio, lo meriti davvero tanto...

    RispondiElimina
  21. Che belle atmosfere che evochi sempre!
    Ho ancora negli occhi i tuoi post arancioni e rossi autunnali, e siamo già al bianco dell'inverno!
    Complimenti per i fiori...e per tutto!
    Ciao, elena°*°

    RispondiElimina
  22. Tutto magnifico ed elegante come sempre!
    Ogni volta che passo di qua mi si illumina lo sguardo!!
    Un bacione e buon Natale,
    Elisa

    RispondiElimina
  23. Cara Rosi sono rapita e ammaliata dalla tua bravura e dal tuo gusto per il bello! P.S. Ti inserisco fra i mei blog del cuore per potermi riempire gli occhi di colore e bellezza ogni volta che ne sentirò il bisogno o il desiderio.

    RispondiElimina
  24. Rimango a bocca aperta che meraviglie....

    RispondiElimina