martedì 2 giugno 2009

Prima che ritorni il caldo

Tilly mi ha appena detto che per il fine settimana ritorna il caldo.
Non ci resta che aspettarlo.
Nel frattempo approfitto per mostrarvi una maglia che ho abbellito
riciclando una striscia di un vecchissimo tulle ricamato,
alquanto delicato e inutilizzabile in altro modo.
Ho cucito a piccoli punti l'unico pezzo integro al centro della maglia e,
utilizzando al meglio ciò che era recuperabile, ho formato una stella tono su tono
o meglio tulle su tulle e l' ho collocata tra i quattro fiocchetti

w
aaaaaa aaa

Anche per il dietro, con quello che ho potuto recuperare, ho cucito una foglia.

a
Infine ho incorniciato tutto con un'impuntura e con due nastrini di juta,
recuperati da una confezione regalo e qualche pallina di legno.
E' innegabile la soddisfazione che si prova quando si ridà vita a un tessuto o a un oggetto che altrimenti andavano buttati,
poi se si ottiene qualcosa di carino la gioia è proprio tanta!!!


a

a


a
a
Con i piedoni di Elisabetta un saluto affettuoso
s

17 commenti:

  1. I tuoi post parlano da soli con le foto piene di luce. La maglia è bellissima. Buona giornata a te e ai piedoni di tua figlia.

    RispondiElimina
  2. Meraviglia! Sia la maglietta che tua figlia... Quanto è belle questa maglietta... raffinata, romantica, ma con un tocco country! E' ufficiale, sei la mia musa!
    Alessia

    RispondiElimina
  3. Buongiorno Rosy!
    Mi piace com'è venuta la maglia, ecco un altro esempio di come si può combinare sapientemente fantasia e materiali riciclati: bravissima!
    Tua figlia è splendida, complimenti!
    un abbraccio,
    Amalia

    RispondiElimina
  4. Ciao, Rosi!
    Peccato davvero buttare via un ritaglio di tulle antico, ormai sono quasi introvabili.
    Con questa creazione hai dato nuova vita sia al pizzo che alla maglia, davvero originale l'idea di abbinare il ricamo a punto filza e le perline di legno con un tessuto d'altri tempi..
    Bravissima come sempre.
    Buona giornata.

    RispondiElimina
  5. Ciao!
    Arrivo dal blog di Alessia (Beads&Tricks) e non posso fare a meno di farti mille complimenti per le tue foto stupende e per le tue creazioni! ^^
    Ti aggiungo ai preferiti!
    A presto!

    RispondiElimina
  6. Rosi io trovo che tu sia unica...lo dico dal profondo del cuore! Vabbè secondo me deve essere l' aria che ti circonda visto che da te pure le nuvole diventano artiste stupende...
    Insomma tu sei circondata di Bellezza... a cominciare dalle tue stupende figlie naturalmente! Un abbraccio

    RispondiElimina
  7. dimenticavo ho problemi col pc... è semplicemente impazzito! Ma come posso rubacchiare quello di mio figlio passo...

    RispondiElimina
  8. Bellissima quella maglia se toi fa piacere passa a trovarmi grazie Vanda

    RispondiElimina
  9. Ho sbagliato a scrivere ti chiedo scusa é da poco che ho il pc

    RispondiElimina
  10. La maglia è molto bella, degna di uno stilista famoso. Mi piacerebbe farci un giro!!! Super la modella.
    CIAO CIAO LUCIA

    RispondiElimina
  11. Cara Rosi hai le mani d'oro, qualsiasi cosa ricicli esce meraviglioso!!!
    Complimenti per la creazione e per la bellissima figlia.
    Buona serata, Lidia

    RispondiElimina
  12. @ Paola,
    grazie per le belle parole, spero che quei piedoni la portino tanto lontano.

    @ Alessia,
    pensare di essere la tua musa è veramente un grande onore... Ma a dire il vero la musa ispiratrice sei tu e dico sul serio.

    @ Amalia,
    se avessimo più tempo per le nostre passioni creative quanto potremmo recuperare...

    @ Giuliana,
    hai colto perfettamente come sempre del resto lo spirito di questo riciclo particolare. Un tulle ricamato può essere un sacrilegio usarlo per abbellire una maglietta. Ma se deve rimanere dentro una scatola al buio inutilizzato, meglio che riprenda vita e sia una gioia per gli occhi. Grazie per le parole!

    @ RedFenyx,
    che bello conoscerti, sono contenta della tua visita che ricambierò senz'altro.

    @ Fataeffe,
    pensa cosa ti tocca fare per una capatina nel web... Mi fa smpre piacere vederti nel mio blog,peccato che non siamo vicini di casa, pena quante cose potevamo sfornare a ciclo continuo.

    @ Vanda,
    grazie della tua visita e dei complimenti, verrò senz'altro a trovarti quanto prima.

    @ Lucia,
    questa maglia è un tuffo moderno nel romantico mondo antico, saluti dalla pasticcera.

    @ Lidia,
    se fosse vero quello che dici mi riciclerei anch'io, pensa che capolavoro... Ti prego continua ancora con i tuoi meravigliosi fiori!

    Buona serata a tutte, grazie di cuore per l'affetto che mi dimostrate e per i complimenti della mia pupattolona, Rosi.

    RispondiElimina
  13. Hai fatto proprio un lavoro certosino!!
    Questo recupero ha impreziosito tantissimo una semplice maglia.
    Bellissima tua figlia!!
    Ciao
    Germana

    RispondiElimina
  14. Cara Rosi posso farti una domanda?...c'è qualcosa che non sai fare?...è magnifica...complimenti a tua figlia è una bella ragazza e ha due stupendi super piedini...
    un abbraccio
    Silvana

    RispondiElimina
  15. @ Germana, ciao,
    vedi che tempo bizzarro! Per fortuna non avevo ancora messo via questa maglia e adesso la temperatura è ideale per gustarsela. Grazie per i complimenti e per le visite sempre gradite.

    @ Silvana, rispondo sorridendo alla tua simpatica domanda e incomincio l'elenco:
    non so fare il pandispagna, gli arrosti al forno e i tortellini, non so tenere la contabilità, non so disegnare i volti, non so nuotare, non so tirare la sfoglia delle lasagne, non so tagliare il prosciutto, non so lavorare ai ferri né all'uncinetto.... e credimi, a parte la maglia che forse potrei imparare a farla, per il resto e tante altre cose non c'è proprio verso!!!!!
    Grazie per i complimenti e a presto.


    Buonanotte serena e tranquilla vs Rosi

    RispondiElimina
  16. ma che spettacolo! magnifico reciclo! ciao Ely

    RispondiElimina
  17. Hi Dear, are you truly visiting this website on a regular basis, if so
    after that you will without doubt obtain good know-how.



    Feel free to surf to my site: click here

    RispondiElimina