sabato 23 maggio 2009

Un vestitino crochet per timide piantine

Desideravo realizzare qualcosa di romantico e allo stesso tempo trendy ed estivo, per tre succulente timide e gentili, che hanno iniziato a fiorire. Così ho crochettato dei coprivasetti in cotone naturale. Questa volta sono riuscita a realizzare tre vestitini uguali, o quasi e per me è già un bel risultato.
Infine le ho appese al mio albero, fatto un po'di tempo fa, con dei legni molsto particolari, raccolti in una spiaggia della costa sud della Sicilia e risistemato per l'occasione.
Diciamo la verità, così com'è assomiglia all'albero degli impiccati di Pinocchio, ma con le piantine crochettate si ingentilisce e prende vita.



Le piantine sono umili, ma regalano dei fiori stupendi








Sui miei due balconi non ho trovato una adeguata collocazione, mensole e tavolinetti sono già occupati, così alla fine l'ho appeso dietro all'albero di melograno.
Era l'ultimo pezzettino di parete ancora libero.


Insieme alle simpatiche apine, Melina e Nettarino
vi auguro una buona domenica fresca e serena

17 commenti:

  1. che bello! rosi, come fai x l acqua?? che amore
    di angolino...carinissimo!!!
    serena domenica
    melania...

    RispondiElimina
  2. Noooo, questo non lo faccio vedere alla mia mami se no son guai...siì perchè io l'uncinetto non lo so fare!!! Anche io ho quelle piantine ma le mie fanno i fiorellini gialli, eppure sono uguali, uguali...mah, buona domenica!!!

    RispondiElimina
  3. ma che ci fai a stè grassine.. che generosità di fioritura.. io penso che ti ripaghino per la collocazione, una così a mio parere le ispira ancora di più!
    buona domenica!

    RispondiElimina
  4. Una idea bellissima.....
    ciao buona domenica

    RispondiElimina
  5. Rosi te lo posso dire? Oggi ti ho pensata tanto! Ho fatto una bellissima passeggiata nel bosco e ad un certo punto c'erano sul sentiero tantissimi legnetti e pezzi corteccia e ti pensata, anche ad alta voce, dicevo a mio marito come tu riesci a tirare fuori cose meravigliose da queste cose, bellissime come questo albero con i suoi pendenti!
    Un bacione,
    Alessia

    RispondiElimina
  6. @ Melania, grazie per la tua visita mattutina. Pensavo che, con una giornata così, eri andata al mare...
    Per annaffiare le piantine io uso il vaporizzatore e lo spruzzo dolcemente con il getto unico per fare assorbire tutta l'acqua.
    Per fortuna non ne vogliono tanta.

    @ Barbara, l'uncinetto non lo so fare neanch'io. E dal mese scorso che cerco di farne tre uguali!
    I fiori gialli? Mi piacerebbe dirti che sbocciano così per me che adoro questa sfumatura di verde rosato sul bianco.
    Un giorno o l'altro ti spedisco un po' delle mie piantine! OK?

    @ Tilly, io non lo so, certo è che la passione è forte e non c'è giorno che non le seguo e non le curo. La soddisfazione è tanta, è lo spazio che è poco :(

    @ Vanda, grazie per la tua new entry e grazie per avermi aggiunta ai tuoi preferiti.

    @ Alessia, grazie per avermelo detto. Le tue parole mi hanno fatto particolarmente piacere. Mi hai sempre dimostrato stima e considerazione ed è lo stesso sentimento che provo per te.
    Non è facile essere riconosciuti per uno stile o per delle caratteristiche creative particolari. Quando questo succede si è raggiunto un traguardo molto gratificante.
    Sono contenta della tua passeggiata, anch'io non vedo l'ora di andare per boschi.

    Anche se è quasi sera e domani si ricomincia, buona domenica a tutte, xxx Rosi

    RispondiElimina
  7. Ciao Rosi,
    hai sempre delle idee originali, anche in questo caso un pò di uncinetto e hai realizzato dei simpatici porta-vasetti, ma al tempo stesso sai anche dar vita a cose inanimate, come a quei pezzetti di legno, sei molto fantasiosa!
    Amalia

    RispondiElimina
  8. @ Amalia, grazie della visita e dei complimenti.
    Hai colto nel segno, quell'albero senza piantine è proprio inanimato.
    Notte serena e riposante che domani si ricomincia. Con affetto Rosi

    RispondiElimina
  9. Al solito le tue foto e le tue creazioni sono piene di raffinatezza. Ho sorriso leggendo che il legno lo hai raccolto in Sicilia: una volta ho riportato dalla Grecia un sacchetto pino di ciottoli dalle mille sfumature...

    RispondiElimina
  10. Come sempre, con delicatezza, riesci a creare composizioni ed effetti deliziosi e mai "pacchiani". Bravissima Rosi.

    RispondiElimina
  11. Molto raffinata ed elegante questa composizione!
    Le succulente sono piantine che richiedono pochissima cura ma che danno un sacco di soddisfazioni (anche a casa mia sono in ogni dove!)...E poi le trovo perfette insieme al tuo alberello!
    Brava come sempre!

    RispondiElimina
  12. @ Paola, a dire il vero io dalla Sicilia mi sono portata via un bastimento carico carico di legni, sassi, conchiglie, ceramiche, coralli, sabbia, ghiaia... I sassi con gli occhi, a lato nella colonna "Perdo la testa per" li ho presi a Salina e hanno viaggiato in aereo!!!

    @ Beta il soffio brioso delle blogger grazie per il tuo commento raffinato.

    @ Alyce, il problema è che, dando tante soddisfazioni, stanno per impadronirsi di casa mia. In compenso non ho le cactacee, mi bastano le spine delle rose


    Un abbraccio affettuoso a tutte e buon pomeriggio, Rosi

    RispondiElimina
  13. Sei veramente brava a lavorare con l'uncinetto, soprattutto se mi dici che sei autodidatta. Io ho imparato quando avevo 4 anni ,grazie a mia madre, che era bravissima. Ti posso assicurare che è un tantino complicato fare quei contenitori senza l'aiuto di un esperto. Bravissima. Mi piace moltissimo l'albero.
    CIAO CIAO LUCIA

    RispondiElimina
  14. Sono arrivata al tuo blog per caso, anche se non sono una bloger mi piacerà seguiri, magari rubacchiandoti qualche idea!!!!

    RispondiElimina
  15. @ Lucia, grazie, ma quello che so fare finisce qua!!!! Chissà se mi puoi aiutare a imparare qualcos'altro. Ho visto certe farfalle a crochet, ma per me sono impossibili......

    @ Cristina, grazie della visita, prendi pure spunto di tutto quello che vuoi, del resto lo scopo del blog è proprio questo.

    Buona e serena notte Rosi.

    RispondiElimina
  16. Caro schizzo di colore, non so ancora il tuo nome, grazie per il commento e se ti piace conoscere altre mamme e famiglie che affrontano la vita con brio e serenità e amano creare con le loro mani per la casa e la famiglia, ne hai trovata una che è proprio così. A presto xxx Rosi

    RispondiElimina